Tirocini extracurriculari
TIROCINI EXTRACURRICULARI IN EMILIA-ROMAGNA: OPPORTUNITA' E VANTAGGI

Dal 1° luglio 2019, la normativa regionale sui tirocini è stata aggiornata: grazie a queste modifiche, aumentano le possibilità di inserimento lavorativo e vengono introdotti controlli di conformità che garantiscono la qualità dell’esperienza formativa.
Il tirocinio extracurriculare è uno strumento prezioso promosso dalla Regione Emilia-Romagna per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, in particolare per i giovani. Non è un semplice rapporto di lavoro, ma un’esperienza formativa che ti consente di sviluppare competenze pratiche e conoscere da vicino il contesto professionale.
Noi di 360 Life Formazione, in qualità di Soggetto Promotore accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, siamo fianco delle aziende in ogni fase di questo percorso.
Ti garantiamo un’attivazione rapida e un supporto costante, permettendo alle aziende di sfruttare al massimo le opportunità offerte dai tirocini extracurriculari.
ATTIVAZIONE E GESTIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
In qualità di Soggetto Promotore ti assistiamo in tutte le fasi di attivazione, che avviene sulla base di:
- una Convenzione stipulata tra Ente Promotore (noi di 360 Life Formazione) e Azienda Ospitante;
- un Progetto Formativo individuale contenente gli obiettivi e le modalità di svolgimento del tirocinio, la durata, le posizioni assicurative, i nominativi dei tutor.
PRIMA
- Affiancamento nella scelta del tutor;
- Coordinamento del progetto formativo e invio telematico della Convenzione e del Progetto in Regione;
- Supporto per l’accesso ai portali regionali.
DURANTE
- Consulenza e supporto;
- Formazione Sicurezza sul lavoro;
- Monitoraggio andamento tirocinio.
DOPO
- Certificazione delle competenze in uscita;
- Rilascio scheda capacità e conoscenze;
- Valutazione del servizio;
- Eventuale supporto all’attivazione dei contratti d’apprendistato professionalizzante.
CERTIFICAZIONE E FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE
La Regione Emilia-Romagna, attraverso il programma FSE+ 2021-2027, co-finanzia tramite Fondi Europei il processo di formalizzazione e certificazione delle competenze acquisite durante i tirocini.
Il Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle competenze (SRFC) è la modalità che regolamenta il rilascio delle certificazioni di acquisizione di una qualifica o di una parte delle relative competenze in esito allo svolgimento di percorsi formativi o di tirocinio, sulla base degli standard professionali del Sistema Regionale delle Qualifiche (SRQ).
Questo processo è finalizzato a valorizzare le esperienze formative, conferendo ufficialità alle competenze sviluppate dai tirocinanti nel contesto lavorativo.
Il percorso di certificazione avviene attraverso l’accertamento tramite evidenze, che garantisce una valutazione completa e accurata delle capacità e conoscenze acquisite durante lo svolgimento del tirocinio.
Al termine del processo di valutazione, viene rilasciata dal nostro Ente la scheda capacità e conoscenze, un documento che attesta le competenze acquisite dal tirocinante, in base a evidenze concrete.
I tirocini formativi sono una risorsa fondamentale per le imprese, che hanno così l’opportunità di entrare in contatto con talenti in fase di formazione, e per i tirocinanti, che acquisiscono competenze specifiche direttamente sul campo. La Regione Emilia-Romagna promuove questi programmi di apprendimento pratico come strumenti per favorire l’inserimento lavorativo.
Operazioni realizzate e in corso di realizzazione
Rif.PA 2022-17513/RER - DD 14820/2022 DGR 1011/2022
SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE IN ESITO AI TIROCINI – Operazione rendicontata
Programma “PR Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027” per il sostegno a titolo del Fondo Sociale Europeo Plus nell’ambito dell’obiettivo Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita.
PR FSE+ 2021/2027 PRIORITA’ 1. OCCUPAZIONE–OBIETTIVO SPECIFICO A)
Rif.PA 2023-20056/RER - DD 20556/2023 DGR 1216/2023
SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE IN ESITO AI TIROCINI – Operazione in fase rendicontuale
Programma “PR Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027” per il sostegno a titolo del Fondo Sociale Europeo Plus nell’ambito dell’obiettivo Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita.
PR FSE+ 2021/2027 PRIORITA’ 1. OCCUPAZIONE–OBIETTIVO SPECIFICO A)
Rif.PA 2024-22432/RER - DD 16178/2024 DGR 1202/2024
SERVIZIO DI FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE IN ESITO AI TIROCINI – Operazione approvata
Programma “PR Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027” per il sostegno a titolo del Fondo Sociale Europeo Plus nell’ambito dell’obiettivo Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita.
PR FSE+ 2021/2027 PRIORITA’ 1. OCCUPAZIONE–OBIETTIVO SPECIFICO A)