Fondi interprofessionali
PER IL FINANZIAMENTO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE
Dalla rilevazione del fabbisogno formativo all’analisi di posizionamento, per il miglior supporto finanziario ai piani formativi aziendali

For.Te. è il Fondo Interprofessionale per la formazione continua, rivolto a piccole, medie, grandi aziende che prevalentemente operano nel settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto.

FonARCom è il Fondo Interprofessionale che permette alle aziende aderenti di accedere a finanziamenti tramite diversi strumenti messi a disposizione dal Fondo al fine di formare il personale dipendente delle imprese.

Fondimpresa è il Fondo Interprofessionale che mette a disposizione delle aziende aderenti tre diversi canali di finanziamento della formazione con l’obiettivo di promuovere il miglioramento continuo dei propri dipendenti.
Tutte le aziende hanno la possibilità di formare, in modo completamente gratuito, i propri dipendenti.
Ogni mese, con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende versano una quota, corrispondente allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori, all’INPS come “contributo per la disoccupazione involontaria”.
Spostando il medesimo versamento dall’INPS ad un Fondo Interprofessionale, l’azienda avrà accesso ad attività formative per i propri dipendenti.
L’adesione, quindi, è libera e gratuita, non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e in qualsiasi momento, è possibile cambiare Fondo o rinunciare all’iscrizione.
Con un progetto aziendale, l’impresa può usufruire in modo personalizzato di vari percorsi formativi che rispondono alle caratteristiche e necessità aziendali coerenti con gli avvisi pubblici banditi dai vari Fondi Paritetici Interprofessionali.
- Selezioniamo il canale di finanziamento più appropriato alle esigenze dell’azienda
- Analizziamo i fabbisogni formativi specifici
- Presentiamo il progetto formativo e gestiamo tutti gli aspetti burocratici inerenti la richiesta di finanziamento
- Gestiamo operativamente le attività formative (selezione dei docenti, aule, documentazione, ecc..)
- Ci occupiamo della chiusura, rendicontazione e certificazione del percorso formativo realizzato
Tutte queste fasi non avranno nessun onere aggiuntivo per le aziende. In altre parole, saremo remunerati direttamente sul progetto e solo ed esclusivamente nel caso di buon esito della richiesta di finanziamento. Siamo sempre a disposizione, per qualsiasi domanda o richiesta. Vuoi scoprire come aderire ad un fondo interprofessionale in maniera facile e veloce?

FOR.TE.
FONDO INTERPROFESSIONALE
For.Te. è il Fondo Interprofessionale per la formazione continua, rivolto a piccole, medie, grandi aziende che prevalentemente operano nel settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto. Al Fondo aderiscono e possono aderire aziende di altri settori economici.
For.Te. promuove e finanzia Piani e Progetti formativi aziendali, pluri-aziendali, territoriali, settoriali e individuali: Piani Aziendali, Piani Territoriali e Settoriali e Catalogo Voucher.
I Piani Aziendali, Territoriali e Settoriali
I Piani Aziendali sono finalizzati a soddisfare le esigenze espresse da singole aziende, Gruppi di impresa e Consorzi di imprese da 51 a 249 dipendenti non titolari di CIA.
I Piani Territoriali e Settoriali hanno l’obiettivo di soddisfare esigenze formative pluri-aziendali, anche di reti e di filiere. Possono essere rivolti ad aziende operanti in un unico settore economico oppure ad aziende operanti in settori economici diversi ma con fabbisogni formativi comuni.
Il Catalogo Voucher
Il Fondo For.Te. dedica alle aziende di piccole e piccolissime dimensioni l’opportunità di finanziamento focalizzata sulla velocità di erogazione della formazione, sullo snellimento delle procedure e del minor carico documentale. Ogni azienda aderente che abbia da 1 a 25 dipendenti potrà richiedere un numero massimo di voucher il cui valore complessivo non superi i 3.000 euro, mentre per le aziende da 26 a 50 dipendenti il valore massimo non potrà superare i 4.500 euro, corrispondenti a voucher formativi individuali.
FONARCOM
FONDO INTERPROFESSIONALE
FonARCom è il Fondo Interprofessionale che permette alle aziende aderenti di accedere a finanziamenti tramite diversi strumenti messi a disposizione dal Fondo al fine di formare il personale dipendente delle imprese. Tra gli strumenti accessibili alle aziende, il Fondo FonARCom prevede: gli Avvisi e il Conto Formazione.
Gli Avvisi di FonARCom
Sono strumenti finanziari dedicati alle imprese aderenti di micro e piccole dimensioni, che rendono accessibile alle aziende i versamenti 0,30% sul Contributo INPS. I finanziamenti rilasciati attraverso gli Avvisi rientrano tra gli Aiuti di Stato.
Gli Avvisi si suddividono in: Avviso per Sistemi di Imprese, Avviso Generale, Avvisi Voucher, Avvisi Tematici, Avviso per Dirigenti, Avviso per Studi Professionali.
Avviso per Studi Professionali
- Formazione finanziata per i membri dello studio.
- Accesso rapido e semplice ai fondi tramite sportello.
- Piano formativo personalizzato, per rispondere alle necessità specifiche di aggiornamento professionale.
La proposta mira a supportare la crescita delle competenze all’interno degli studi professionali, con un focus sull’efficienza e la qualità della formazione offerta.
Il Sistema di Imprese (SDI) di 360 Life Formazione
360 Life Formazione è titolare del Sistema di Imprese denominato VALORE DI SISTEMA 360 LIFE FORMAZIONE
Tutte le aziende attive nel nostro Sistema di Imprese accedono gratuitamente ai percorsi formativi presenti all’interno di piani finanziati presentati da 360 Life Formazione e approvati dal Fondo.
Cos’è il Sistema di Imprese (SDI)? È un insieme di imprese, aderenti al Fondo, interconnesse tra di loro o con l’ambiente esterno tramite reciproche relazioni, coordinate tra loro allo scopo di perseguire comuni obiettivi formativi.
Il Sistema infatti, da un lato, consente all’azienda di intraprendere percorsi formativi che altrimenti le sarebbero preclusi in quanto individualmente sprovvista dei necessari requisiti e, dall’altro, di non snaturare la propria struttura societaria e di governance.
Per visualizzare i piani attivi al momento e manifestare il tuo interesse per i percorsi formativi a disposizione della tua azienda facente parte del Sistema di Imprese di 360 Life Formazione.
FONDIMPRESA
FONDO INTERPROFESSIONALE
Fondimpresa è il Fondo Interprofessionale che mette a disposizione delle aziende aderenti tre diversi canali di finanziamento della formazione con l’obiettivo di promuoverne il miglioramento continuo:
Il Conto Formazione
Ogni azienda può accumulare risorse sul proprio conto formazione, in funzione dei versamenti effettuati al fondo. Il finanziamento copre i costi della formazione dei dipendenti, e le risorse accumulate possono essere utilizzate per finanziare corsi, seminari, workshop, e altre attività formative.
Il Conto Di Sistema
Questo canale è destinato a progetti formativi condivisi da più imprese, in particolare quelli che riguardano la formazione di settori o filiere industriali specifiche. I finanziamenti provenienti dal conto di sistema sono utilizzabili per iniziative a livello territoriale o settoriale, e il loro obiettivo è rispondere a esigenze di formazione di carattere generale e collettivo.
Il Contributo Aggiuntivo
Il contributo aggiuntivo si distingue dalle altre forme di finanziamento in quanto si tratta di un ulteriore risorsa economica che viene erogata sulla base di determinati criteri stabiliti dal fondo; Le imprese possono accedere a questo contributo per finanziare attività formative che vanno oltre gli ordinari programmi di formazione, con un focus su aree strategiche per lo sviluppo e la competitività aziendale.
Grazie ai diversi canali di finanziamento, ogni impresa ha la possibilità di accedere a risorse adeguate per sviluppare piani formativi che rispondano alle proprie specifiche esigenze e alle sfide del proprio settore.