-
I nostri corsi prendonoforma dalle tue esigenze.Ogni persona merita la formazionea misura dei propri obiettivi.
-
I nostri corsi prendonoforma dalle tue esigenze.Ogni persona merita la formazionea misura dei propri obiettivi.
In evidenza
Nuova Normativa sulla Privacy: Aggiornamento, Procedure, riflessi ed opportunità sulla Gestione Aziendale ed 1
Il percorso mira a rendere partecipe il personale delle imprese sulle motivazioni sottese al cambiamento delle modalità di trattamento dei dati, consentendo loro di avere un approccio più propositivo rispetto al nuovo sistema implicato dalla normativa
Addetto antincendio rischio medio – P 04 ED. 5
Formazione per addetti antincendio in azienda a rischio medio in base all'art. 37 c.9 Dlgs 81/08 e all. IX D.M. 10/03/1998
Aggiornamento addetto primo soccorso per le aziende del gruppo B-C (P 03 ed.1)
Aggiornamento triennale per addetti di aziende del gruppo B e C ai sensi del D.M. 388/03 del 15/07/2003 e secondo i contenuti previsti dallo stesso Decreto
PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE DEL GRUPPO B – C (P 21 ED.2)
Formazione per addetti di aziende dei gruppi B e C ai sensi del D.M. 388/03 del 15/07/2003 e secondo i contenuti previsti dallo stesso Decreto
BLSD – P 05 ed. 5
Il presente progetto rientra nell’acquisizione di tutte quelle conoscenze e pratiche che gli operatori in ambito Security devono necessariamente avere per completare la loro preparazione nell’affrontare ogni tipo di situazioni e criticità che può presentarsi nei luoghi di lavoro assegnati. Obiettivo generale del corso è formare gli operatori sui cenni riguardanti l’anatomia del corpo umano e sulle prime tecniche di intervento da adoperare su una persona che presenta un arresto cardiocircolatorio, in attesa dell’arrivo dei soccorsi sanitari. Obiettivo specifico è quindi far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d'incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per sé stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti. Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell'ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza.
AGGIORNAMENTO DI PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE DEL GRUPPO B – C – P12 ed. 1
Aggiornamento triennale per addetti di aziende del gruppo B e C ai sensi del D.M. 388/03 del 15/07/2003 e secondo i contenuti previsti dallo stesso Decreto
ANTINCENDIO A RISCHIO ALTO – P08 ed. 1
Formazione per addetti antincendio in azienda a rischio elevato in base all'art. 37 c.9 Dlgs 81/08 e all. IX D.M. 10/03/1998
La Sicurezza D.Lgs 81/08: Formazione specifica a Rischio Alto – P 24 ed. 1
corso di formazione per i lavoratori ai sensi dell'art.37 comma 2 del DLgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12
Formazione generale D. Lgs 81/08 – P 23 ed. 2
corso di formazione per i lavoratori ai sensi dell'art.37 comma 2 del DLgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12
UTILIZZO DEL SOFTWARE GESTIONALE E AZIENDALE – P 28 ed. 1
Il progetto ha una durata di 48 ore, è un percorso intensivo per la corretta comprensione ed utilizzo del software gestionale in uso nelle aziende.
Action board
...
FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PARTICOLARE AGGIUNTIVA PER IL PREPOSTO – P 12 ed. 1
Corso per preposti ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, del D.Lgs 81/2008 e successive integrazioni
Cure palliative: riconoscere, misurare e curare il dolore – P 09 ed. 1
oncologiche, ma anche neurologiche, respiratorie, cardiologiche e più in generale a tutti coloro che hanno uno stato di salute fortemente compromesso dalle patologie insorte, spesso, con l’avanzamento dell’età. Le Cure Palliative hanno lo scopo di dare alla persona malata la massima qualità di vita possibile, nel rispetto della sua volontà, aiutandola a vivere al meglio la fase terminale della malattia ed accompagnandola verso una morte dignitosa. La fase terminale è quella condizione non più reversibile con le cure, caratterizzata da una progressiva perdita di autonomia, dal manifestarsi di sintomi fisici, come il dolore, e psichici che coinvolgono anche il nucleo familiare e delle relazioni sociali. Diventa quindi indispensabile, per gli operatori delle case di riposo, poter seguire un percorso formativo ad hoc su tale tematica, affinché diventi la base per la revisione dei protocolli interni riguardo l’approccio farmacologico e non solo al dolore
BARMAN 2 LIVELLO
Il corso è rivolto ad operatori del settore alberghiero e dei pubblici esercizi che abbiano già svolto il corso barman primo livello e intendano approfondire e affinare le conoscenze e le abilità necessarie ad erogare un servizio bar di qualità, curato e moderno.
360 Life Formazione Bologna
Via Collamarini 14 - 40138 Bologna BO
360 Life Formazione Forlì
Via Balzella 41/g - 47122 Forlì FC